Elettroterapia
L’elettroterapia è una terapia che utilizza gli impulsi elettrici per ottenere risultati terapeutici sul paziente. Gli impulsi elettrici dell’elettroterapia sono:
- impulsi elettrici alternati: come l’elettrostimolazione. Questi impulsi possono essere a bassa frequenza o a media frequenza
- impulsi elettrici continui: ionoforesi
L’elettroterapia consente di stimolare, attraverso gli impulsi, il muscolo leso riducendo l’ipotrofia, ovvero la diminuzione di volume del muscolo. Gli impulsi elettrici alternati producono un effetto analgesico, trofico ed eccitomotorio. Gli impulsi continui, detti ionoforesi, consentono di introdurre farmaci nell’organismo, direttamente nella zona da trattare. La ionoforesi è eseguita attraverso due elettrodi (uno positivo e l’altro negativo) di gomma conduttiva. La corrente veicola gli ioni medicamentosi verso l’elettrodo di polo opposto. Gli ioni passano attraverso i dotti piliferi e le ghiandole sudoripare.
Nessun commento